Ottimo Q2 per Celgene Nel secondo trimestre, la pharma americana ha infatti registrato una crescita delle vendite del 17%, pari a 3,8 miliardi di dollari. Gli incassi di Revlimid contro il mieloma multiplo sono aumentati di 200 milioni di dollari, attestandosi a un totale complessivo di 9,7 miliardi nel primo semestre 2018. Performance che hanno spinto Celgene ha a rivedere le previsioni di vendita del 2018, portandole a 15 miliardi di dollari rispetto alla precedente stima di 14,8 miliardi. Per quanto riguarda la questione prezzi negli USA, Celgene si è impegnata a limitare gli aumenti dei prezzi al tasso di inflazione registrato alla fine del mese scorso. L’impegno è arrivato subito dopo gli aumenti di prezzo applicati per Revlimid e Pomalyst. I risultati del secondo trimestre di Celgene arrivano mentre l’azienda sta lavorando per superare le battute d’arresto che, negli ultimi tempi, hanno danneggiato la fiducia degli investitorii. Tra queste ci sono lo studio fallito lo scorso ottobre sul candidato alla cura della malattia di Crohn, GED-0301
Notizie correlate
-
Cresce la sanità privata mondiale, cresce il dibattito su accesso e disuguaglianze
Secondo il report “Private Healthcare Global Market Report 2025... -
AIFA: al via campagna europea per promuovere l’uso responsabile degli OTC
Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa i... -
Crisi investimenti in UK: anche AstraZeneca congela espansione da 200 milioni di sterline a Cambridge
AstraZeneca ha deciso di sospendere l’investimento da circa 200...